Scuola di Matematica P. Oliva (Liceo Grassi - Campus -Savona)
Docente Responsabile: Prof. Bruno Bellonotto
Obiettivi del Progetto:
-
Accrescere la formazione scientifica e culturale degli allievi nel contesto della riflessione logico-epistemologica del pensiero matematico e del pensiero computazionale.
-
Potenziare le conoscenze e le competenze in relazione ai processi di modellizzazione matematica della realtà fenomenica, delle neuroscienze e nell’ambito delle scienze sociali.
-
Sviluppare percorsi potenziati di didattica della matematica, mirati a favorire la transizione educativa, scientifica e culturale tra Scuola e Università.
- Favorire nuovi approcci didattici e disciplinari dell'educazione matematica, anche in relazione al ruolo delle discipline STEM nell'ambito della formazione liceale.
Modalità:
-
Sul versante della didattica e della ricerca matematica, l'azione educativa del Progetto si pone nell'ottica di voler sensibilizzare e incrementare la formazione matematica degli studenti della Scuola Secondaria di II Grado, sia sul versante teoretico sia nel contesto dei processi di modellizzazione della realtà fenomenica e dei molteplici contesti delle applicazioni della matematica. Ogni anno verrà individuato un tema generale della matematica pure o applicata, su cui strutturare didatticamente lo svolgimento delle lezioni magistrali, dei seminari di studi e dei laboratori didattici. Oltre alla formazione scientifica, verranno proposti agli allievi dei momenti educativi e culturali, per valorizzare maggiormente l'esperienza comunitaria.