SCENOLAB - Progettazione scenica e scenografia teatrale
Docente Responsabile: Prof.ssa Marcella Campana
Obiettivi del Progetto:
- Assicurare a ciascun Studente il successo formativo attuando strategie adeguate attraverso il rispetto dei tempi e degli stili di apprendimento, al fine di evitare la dispersione e consentire a ciascuno di acquisire un diploma di maturità e/o qualifica.
- Facilitare il prosieguo in ambito universitario e/o l'entrata nel mondo del lavoro.
- Rendere lo Studente protagonista e costruttore del suo processo di apprendimento attraverso relazioni autentiche ispirate da autorevolezza, rispetto, comprensione, trasparenza, correttezza, imparzialità.
- Valorizzare il patrimonio culturale e teatrale italiano e straniero inteso come fonte di apprendimento anche per le moderne generazioni.
Modalità:
- Il progetto si propone di favorire l'introduzione di approcci innovativi attraverso una formazione il più possibile professionalizzante.
- Il progetto prevede un percorso sulla progettazione dello spazio scenico attraverso l'applicazione del metodo prospettico e della restituzione prospettica.
- Il progetto comprende distinti moduli propedeutici volti alla comprensione dei processi metodologici legati alla rappresentazione dello spazio nella rappresentazione teatrale.
- Lezioni di Storia del Teatro dall'antico teatro di Atene fino al teatro elisabettiano (biennale). Nella fattispecie verrà proposto e analizzato il libretto di Dido and Æneas, opera in tre atti di Henry Purcell attraverso lezioni di musicologia e lo studio filologico del testo.