Laboratorio Teatrale "La Storia in scena"
Docente Responsabile: Prof. Andrea Cipollone
- Aiutare gli studenti a prendere consapevolezza delle proprie potenzialità espressive sul piano linguistico, comunicativo, drammaturgico.
- Avvicinare gli studenti, non solo come spettatori, alla complessità della macchina teatrale nei suoi molteplici aspetti: artistici, tecnici, organizzativi.
- Utilizzare il teatro come importante risorsa didattica per l'insegnamento della Storia.
Modalità:
Il progetto nasce nel 2006 dalla collaborazione fra Liceo scientifico Grassi e Associazione culturale "Cattivi maestri” (con il sostegno finanziario della Fondazione De Mari). Il Laboratorio, rivolto agli studenti del triennio su base facoltativa, si svolge in orario extracurricolare da ottobre ad aprile e prevede molteplici attività: lezioni frontali, visione di film, sessioni di espressività corporea e vocale, stages di scrittura teatrale, lezioni di recitazione e di scenografia. Le attività si concludono con la stesura e la rappresentazione di un testo teatrale originale, ispirato a eventi, personalità, nodi tematici della storia del '900. Nel mese di maggio, lo spettacolo viene per tradizione rappresentato al Teatro "Chiabrera" di Savona e nel corso di importanti rassegne nazionali di teatro scolastico.
Nella particolare situazione di quest'anno si riprenderà il progetto rimasto in sospeso ritenendo opportuno anche il coinvolgimento degli alunni disponibili delle quinte dello scorso anno; la fattibilità complessiva del progetto e le modalità di svolgimento saranno valutate compatibilmente con le misure di sicurezza imposte dall'emergenza sanitaria.