Educazione Digitale
Docente Responsabile: Prof. Mirko Cantilli
Obiettivi del Progetto:
- Capacità di analizzare e risolvere problemi complessi sviluppando una visione strategica, ponendosi degli obiettivi da raggiungere ed essendo motivato ad avere successo (ad esempio con la realizzazione di giochi).
- Saper valutare l'utilità dei singoli strumenti di lavoro a disposizione nell'ambito del singolo problema (problemi simili non sono sempre risolvibili in modo efficiente con gli stessi strumenti).
- Migliorare l'interazione interpersonale, utilizzare le tecniche di problem solving nell'ambito delle relazioni umane (risoluzione dei conflitti ad esempio nelle gare di dibattito).
Modalità:
-
Laboratori pratici per l'introduzione al problem solving: concetto di problema, tecniche di analisi, concetti di azione e processo, concetto di istruzione e ambiente di valutazione, concetto di algoritmo
-
Lezioni frontali in laboratorio per evidenziare le differenti tecniche di programmazione associate a differenti paradigmi di programmazione, associandoli a differenti linguaggi (ad esempio: Pascal, C++, Pythoon)
-
Esperienze di programmazione diretta in laboratorio, lavori di gruppo per favorire l'apprendimento tra pari, organizzazione di gare tra gruppi (eventualmente organizzate in forma di torneo scolastico) per rafforzare le abilità e per lo sviluppo delle competenze.
-
Dibattito a squadre conclusivo.